Su di Noi




Anfiteatro nasce nel 2004 per volontà di Giuseppe Di Bello, drammaturgo, regista e musicista, legato alla Compagnia Teatro Città Murata di Como per circa 20 anni e per la quale ha firmato molti degli spettacoli più significativi tra i quali: “La guerra dei bottoni”, “L’isola di A.” - “Pezzo di legno/Pinocchio” - “L’antro del Teatro” - “Nozze di Luna” e “Prima che il gallo canti”. I suoi spettacoli sono stati spesso tra le migliori produzioni nazionali di Teatro per le Nuove Generazioni.

 

La Compagnia si rafforza nel tempo grazie ad alcuni fondamentali incontri: con Michele Ciarla, che ne cura l’organizzazione e la promozione; con Naya Dedemailan, fino alla presente stagione, e con Marco Continanza, due figure attorali di rilievo grazie alle quali in Anfiteatro diventa possibile lo sviluppo coerente di una drammaturgia sempre tesa ad un Teatro poetico e problematico. 

 

Gli spettacoli sin qui prodotti si sono segnalati per numero di repliche e presenze nei principali Teatri e Festival e nelle più importanti rassegne nazionali. Tra questi ci piace segnalare: “Pollo”, “Tom Sawyer”, “Gaya”, “Una piccola storia con le ali”, “Fratellini”, “Family Story”, “1914 La Tregua”, “Un dito contro i bulli”, “Lingua Blu”,” Nelson", “Mondo” e “Garò-Una storia armena”.  

L'ultima produzione è “Toma e Carolina”.

 

Accanto agli spettacoli, sono da annoverare anche grandi eventi realizzati per il Teatro Sociale di Como tra i quali: “TI. CO. SA.”, il serial teatrale “Lo strano caso della donna che morì due volte” e l'ultimo “Curiositas-Della vita e della morte di Plinio il Vecchio”.

 

Nel 2019 la Compagnia Anfiteatro viene chiamata a fare parte del Progetto Piattaforma di Unoteatro di Torino, quale ulteriore conferma della qualità della propria progettualità e delle proprie produzioni.