HOME
Benvenuti ad ANFITEATRO: il nostro percorso è teso a scandagliare l’immaginario e le emozioni dei più giovani, attraverso una drammaturgia “leggera” ma poetica e problematica.
Nella suggestiva cornice del Festival di narrazione di Arzo lo scorso 1 settembre ha debuttato SE MI AMY, il nuovo progetto scritto ed intepretato da NAYA DEDEMAILAN con la regia di ROBERTO ANGLISANI con un eccezionale entusiasmo di pubblico e critica. Lo spettacolo sarà presto in turnè tra Svizzera ed Italia.
Il progetto è sostenuto da RADIX SVIZZERA italiana e dal Festival di Arzo stesso.
Destinato agli adolescenti ed ai loro genitori, SE MI AMY è la parabola di ELEN ed ALAN in lotta con le proprie dipendenze, come il loro mito Amy Winehouse. Un monologo duro e diretto che scalda il cuore, fa piangere e sorridere senza giudicare ma entrando nel profondo dell’animo dell’adolescenza.
il promo è visibile su https://vimeo.com/346193264
NELSON lo spettacolo scritto e diretto da GIUSEPPE DI BELLO ed interpretato da MARCO CONTINANZA ha debuttato con grande successo lo scorso maggio a SEGNALI TEATRALI a Milano.
Attraverso il racconto si raccontano i momenti salienti della vita di NELSON MANDELA e dei mondi in cui ha vissuto: dalla sua infanzia agli anni della scuola e la presa di coscienza fino alla condanna al carcere a vita, la sua liberazione e l’elezione a Presidente della Nazione. Infine quel capolavoro umano che è stata l’istituzione della Commissione per la Verità e la Riconciliazione.
poi…. “LINGUA BLU” il nostro nuovo progetto scritto e diretto da GIUSEPPE DI BELLO e interpretato da NAYA DEDEMAILAN ha vinto il primo premio alla XX edizione di TEATRI DAL MONDO a Porto S.Elpidio il 20 luglio scorso
Anche gli altri spettacoli di ANFITEATRO sono attualmente in turnè!

UN DITO CONTRO I BULLI
UN DITO CONTRO I BULLI scritto e diretto da Giuseppe Di Bello con Naya Dedemailan , con le musiche dal vivo di Luca Visconti, è stato il Vincitore del “Festival Teatro Ragazzi” di Porto S.Elpidio 2017. Nelle motivazioni si scrive
“Lo spettacolo affronta con grande sensibilità e leggerezza il greve tema del bullismo, ricorrendo a una narrazione sempre tenuta ben salda, pur delineando uno spaccato quotidiano complesso, dove svariate vite di bambini e di adulti si intrecciano, definendo rapporti, amicizie, complicità, antagonismi. Innervato di umorismo e di fantastico, il racconto fa leva sul ribaltamento delle situazioni, fino a giungere a una presa di coscienza collettiva, fatta di rispetto e condivisione per sconfiggere soprusi e prepotenze”.

1914 LA TREGUA
1914- LA TREGUA è il nostro omaggio alla tragedia della prima guerra mondiale. Abbiamo superato le 100 repliche in tutta Italia con questo testo scritto e diretto da Giuseppe Di Bello per Marco Continanza.

FAMILY STORY
Dedicato al mondo dei figli di genitori divorziati è invece FAMILY STORY. Giuseppe Di Bello lo ha scritto e diretto per Naya Dedemailan e Alice Pavan, due sorelline sull’orlo di una crisi di nervi, unite come non mai nel melodramma della separazione nella gioia della scoperta delle mille sfacettature della famiglia. Grande successo tra gli studenti di tutte le età.

GAYA ATTENZIONE FRAGILE